Scopri la festa a tema Cappuccetto Rosso che abbiamo realizzato per festeggiare i tre anni di Chiara.
Il 15 giugno siamo entrati in una nuova fase di questa emergenza sanitaria. Le restrizioni si sono allentate permettendo anche la realizzazione di eventi e spettacoli. Abbiamo tutti molta voglia di festeggiare e di condividere momenti speciali con famigliari e amici. Il poterlo fare di nuovo, seppur con alcune limitazioni, è stata una vera gioia! Abbiamo già iniziato ad animare le feste di compleanno dei vostri bambini fornendovi anche tutti i consigli e l’aiuto necessario per rispettare le norme di sicurezza. E con grande emozione abbiamo anche ricominciato a farvi divertire durante le manifestazioni di piazza. Il primo appuntamento in piazza è stato il 6 luglio ai “Lunedì sotto le Stelle” di Azzano Decimo organizzati dall’Associazione Commercianti e dall’Amministrazione Comunale. Muniti di mascherine, gel disinfettante, sanificatore per i giochi e distanziatori per le file, vi abbiamo fatto divertire in sicurezza con il “Tiro al Barattolo” del Luna Park Vintage di Movidarte. Proseguiremo con un gioco diverso, e anche con qualche sorpresa, per tutti i lunedì di luglio.
Ora che finalmente possiamo di nuovo festeggiare e divertirci in sicurezza, possiamo, senza rischiare di farvi soffrire di nostalgia, raccontarvi e farvi vedere le foto del compleanno a tema Cappuccetto Rosso che abbiamo realizzato a febbraio per festeggiare i primi tre anni di Chiara.

Chiara adora la favola di Cappuccetto Rosso, è la sua preferita. A carnevale ha scelto proprio il costume di Cappuccetto Rosso per travestirsi e così la sua mamma non ha avuto dubbi sul tema da scegliere per realizzare la sua festa. Quando ci ha contattato ci ha chiesto di occuparci dell’animazione e di realizzare un allestimento che desse a Chiara e a tutti gli invitati, la sensazione di “entrare in una favola“. Noi ci siamo concentrati nel luogo più magico e fiabesco di tutte le fiabe: il bosco. Così abbiamo preparato il tavolo per il buffet dei dolci sopra un tappeto d’erba, incorniciato da una fitta chioma d’alberi, tra funghetti e margheritine. Tavoli e tavolini sono ceppi di legno scolpiti (da gnomi o folletti? chissà!) e tra cupcake, muffin, caramelle e popcorn non può mancare un grande tesoro del bosco: la frutta. È proprio raccogliendo fragoline, mirtilli, more e lamponi che Cappuccetto Rosso dimentica l’avvertimento della mamma e si addentra nel bosco.

Abbiamo disposto i panini farciti con marmellata di fragole in un bel cestino, proprio come quello che Cappuccetto Rosso ha usato per portare il pranzo alla nonna. Per dissetarsi invece abbiamo preparato un dispenser con del fresco nettare di frutti di bosco e tante bottigliette personalizzate con le cannucce che i bambini adorano.
Qualche tralcio d’edera, lecca lecca giganti e le immancabili bandierine che insieme ai palloncini, creano subito un’atmosfera festosa e allegra. In primo piano un cestino con mele e mazzolini di fiori per la nonna, la mantellina rossa e un vecchio libro di fiabe illustrate aperto sulle pagine del racconto di Cappuccetto Rosso.

Ogni elemento presente sulla tavola è stato personalizzato con il nome della festeggiata, gli anni compiuti e il tema della festa. Bottigliette, scatoline di popcorn, ciotoline di frutta, vasetti di caramelle, bandierine… si sono unite ai festeggiamenti risultando ancora più colorate e divertenti.

E come in ogni festa che si rispetti, non potevano mancare i palloncini! Un uso attento dei colori delle forme ha permesso che trasmettessero l’allegria e la festosità di cui sono portatori senza risultare banali o in contrasto con gli altri elementi presenti. Molto importante è stato anche il ruolo del fondale che, oltre a catturare lo sguardo e a condurlo in una fiabesca vallata, ha offerto un ottimo sfondo (al contrario di una vuota parete bianca) per la riuscita di bellissime foto ricordo durante il momento del soffio delle candeline. Chiara ha indossato il suo vestitino da Cappuccetto Rosso e le foto scattate al momento della torta con mamma e papà, amici e familiari, sono risultate davvero molto belle.

L’allestimento del tavolo dei dolci ha donato un’atmosfera davvero fiabesca alla festa ma ciò che l’ha resa davvero unica e divertente per Chiara e i suoi amichetti è stata l’animazione. Mentre mamme e papà, nonni e zii chiacchieravano rispolverando i ricordi di questi primi tre anni trascorsi insieme a Chiara, i bambini si sono divertiti tantissimo con gli animatori di Movidarte. Si trattava di un gruppo di bambini con grandi differenze d’età tra loro: Chiara andrà a settembre alla scuola materna e non ha ancora un “gruppo classe” di amichetti. Tra i bimbi presenti c’erano i cuginetti, qualche amichetto e i bimbi degli amici di mamma e papà. Gli animatori hanno saputo coinvolgere a momenti alterni tutto il gruppo di bambini insieme durante alcune attività e dividere il gruppetto dei più grandi da quello dei più piccoli per poter proporre giochi e attività più adatti all’età di ognuno. Così mentre i più piccolini si divertivano con il gioco dei travasi, con il pongo e con il trenino nell’area morbida realizzata appositamente dagli animatori di Movidarte, i più grandi si rincorrevano in giochi di movimento tematizzati per l’occasione (come ad esempio il Lupo e il Cacciatore). Tutti insieme i bambini hanno invece fatto merenda; ascoltato la lettura animata della favola di Cappuccetto Rosso con il Kamishibai (teatrino giapponese); hanno partecipato all’apertura dei regali; cantato la canzoncina del tanti auguri e giocato con le bolle di sapone e con i palloncini dalle mille forme che gli animatori hanno realizzato per loro.

Chiara si è divertita tantissimo alla sua festa e mamma e papà si sono emozionati nel vederla così felice.
Se vuoi realizzare anche tu una festa unica, che si tratti di un compleanno di un bambino o di un adulto, di un anniversario o di un’occasione speciale, contattaci senza impegno! Sapremo consigliarti le soluzioni migliori per la tua festa e come organizzarla in sicurezza rispettando tutte le normative vigenti!