IL CIRCO DI MOVIDARTE

Il circo di Movidarte arriva a casa tua: divertiti a costruirlo e a giocarci con i tuoi bambini!

Il Circo di Movidarte arriva a casa tua

Il circo è un luogo magico, dove tutto può succedere. Sotto il tendone del circo anche i più grandi ritornano bambini, col naso all’insù ad ammirare i sogni diventare realtà. Abbiamo sempre amato il mondo incantato del circo e, tra le risate dei clown, le prodezze di acrobati e giocolieri, lo scintillio delle lampadine e il profumo di popcorn e zucchero filato, abbiamo spesso attinto al suo irresistibile fascino nella realizzazione di feste, eventi e scenografie.

Da un anno (ad eccezione della brevissima pausa estiva) non possiamo vivere la magia dello spettacolo dal vivo. Senza avere la presunzione di riuscire a colmare questa triste assenza abbiamo cercato di regalarvi un po’ della magia del teatro regalandovi le istruzioni e i materiali per costruirne uno in miniatura e giocarci con i vostri bambini. Se non hai già letto il post dedicato al Gioco del Teatro, clicca qui.

Ora ci riproviamo con il circo.

Il Circo di Movidarte

I file gratuiti da stampare, colorare, ritagliare e incollare per giocare con il Circo di Movidarte arrivano direttamente a casa tua!

Se non sei ancora iscritto alla mailing-list di Movidarte clicca qui; riceverai subito i file gratuiti da scaricare e stampare. Se invece sei già iscritto controlla la tua casella di posta elettronica: ti abbiamo già inviato il link per scaricarli gratuitamente.

Scarica i file gratuiti. Scegli se stampare i file in bianco e nero da colorare con i tuoi bambini (consigliamo di utilizzare i pastelli) o direttamente quelli a colori. Come supporto la carta comune andrà benissimo ma se vuoi puoi utilizzare del cartoncino per dare maggior sostegno alla struttura.

Ritaglia i due pezzi (Base 1 e Base 2) che compongono il tappeto del circo seguendo la linea più esterna. Le alette esterne ti serviranno per incollare i tre lati del tendone e la pista (il bordo che separa lo spazio scenico dal pubblico, troverai i pezzi accanto ai personaggi nell’ultima pagina). Incolla le due parti del tappeto usando l’aletta centrale e facendo combaciare la stella.

Per costruire il tendone del circo, ritaglia Lato 1, Lato 2 e Lato 3 salvaguardando sempre le alette che ti permetteranno di incollarli tra loro. Prima di unirli incolla ai lati esterni le corrispettive pareti interne (lati e pareti da unire hanno la stessa numerazione).

Quando avrai incollato le parti interne ai rispettivi lati potrai procedere a unire i tre lati per formare il tuo tendone del circo. Il Lato 2 andrà al centro. Alla sua sinistra il Lato 3 e alla sua destra il Lato 1. Abbi cura di piegare leggermente la parte superiore in prossimità della linea di mezzo. Unisci ora il tappeto alle pareti e il tuo tendone sarà completo. Ora puoi iniziare a decorarlo incollando a tuo piacere le stelline sul tendone.

Posiziona poi la scritta CIRCUS sulla sommità e incolla alle alette laterali del tappeto, i bordi della pista che trovi nell’ultima pagina accanto ai personaggi. Ritaglia le bandierine come se fossero dei rombi. Piega i rombi a metà lungo la diagonale minore ottenendo due triangoli uniti lungo il lato più corto. All’interno dei due triangoli (parte non colorata) farai passare lo spaghetto. Ottieni così una bandierina che potrai fissare mettendo la colla sulla superficie interna dei due triangoli e unendoli. Ritaglia altri rombi e fissa altre bandierine sullo spaghetto, all’incirca alla stessa distanza, per ottenere un festone con il quale decorare il tuo circo.

Per iniziare il tuo primo spettacolo non ti resta che ritagliare i biglietti e i personaggi lungo la linea tratteggiata. Per far sì che i personaggi possano rimanere in posizione verticale componi la pedana “a croce“: taglia la linea tratteggiata che trovi sulla pedana sotto ogni personaggio e incastra perpendicolarmente la pedana che trovi accanto. Fai la stessa cosa con il cuoco e con il carretto dello zucchero filato. Il tuo circo ora è pronto e potrai giocarci e inventarci mille storie e spettacoli!

Ricorda di fare qualche foto della tuo circo e di condividerle con noi: ci farebbe davvero molto piacere! Tagga @movidarte e usa l’hashtag #movidarte per condividere con noi le tue foto sui social oppure inviacele tramite mail o messaggi! Sarà come aver giocato tutti insieme!

Il Circo di Movidarte arriva a casa tua

Se hai qualche dubbio sulla realizzazione del circo, o se vuoi anche solo fare una chiacchierata con noi, contattaci pure al nostro numero di telefono oppure tramite mail: i nostri uffici sono sempre operativi, in smart-working ovviamente!

Continua a seguire Movidarte per scoprire tutte le nostre iniziative e nuovi giochi e attività divertenti per tutta la famiglia!