IL GIOCO DELL’OCA ECOLOGICO

Il Gioco dell’Oca Ecologico di Movidarte arriva a casa tua! Costruisci il più classico e il più divertente dei giochi da tavolo che Movidarte ti regala nella sua interpretazione ecologica.

Gioco dell'Oca Ecologico Gigante - Movidarte

In questi ultimi giorni finalmente abbiamo riconquistato alcune libertà, abbiamo potuto riprendere alcune abitudini e apprezzare nuovamente alcune piccole gioie della vita. Ora possiamo nuovamente rivedere alcuni amici, anche se solo in piccoli gruppi e mantenendo le distanze. Purtroppo non è ancora il tempo delle feste ma si sta avvicinando una ricorrenza da festeggiare, che nonostante il distanziamento sociale, merita comunque di essere trascorsa organizzando qualcosa di speciale: il 2 giugno. Fortunatamente potremmo spostarci liberamente all’interno della regione in cui viviamo. Potremmo andare al parco e molti di noi potranno andare anche al mare o in montagna. Purtroppo però non possiamo ancora scendere in piazza e farvi divertire con le nostre animazioni e i nostri spettacoli ma vogliamo continuare a rendere speciali le vostre giornate di festa, rimanendo sempre #DISTANTIMAUNITI.

Una delle proposte di gioco più divertenti che avremmo voluto portare in piazza questo 2 giugno è Il Gioco dell’Oca Ecologico di Movidarte. Si tratta di un grande allestimento composto, in base allo spazio a disposizione, da 48 o 63 caselle in legno, dipinte a mano, ciascuna della dimensione di sessanta per sessanta centimetri. Il Gioco dell’Oca di Movidarte trasforma le piazze in un gigantesco tavolo da gioco dove anche i dadi sono giganti e le pedine sono i giocatori stessi in carne ed ossa. Il lungo percorso che porterà alla vittoria si snoda tra insidie da evitare e prove da superare, tutte a tema ecologico. Il Gioco dell’Oca di Movidarte è infatti stato sviluppato in chiave ecologica per educare e sensibilizzare al rispetto della natura.

Gioco dell'Oca Ecologico Gigante - Movidarte

Sarebbe davvero un peccato non giocarci tutti insieme in una giornata di festa come il prossimo 2 giugno. Abbiamo così pensato di rimpicciolire il nostro Gioco dell’Oca Ecologico, quel che basta per farlo entrare nel vostro cestino da pic-nic, e darvi tutte le istruzioni per costruirlo. Se non sei ancora iscritto alla mailing-list di Movidarte clicca qui: riceverai subito i file gratuiti. Se invece sei già iscritto controlla la tua casella di posta: ti abbiamo già inviato il link per scaricarli gratuitamente.

Scaricando i file ti accorgerai che abbiamo diviso il tabellone in quattro fogli A4, questo permetterà a tutti di stamparlo anche con la propria stampante di casa ma al tempo stesso di renderlo più grande per poterci giocare facilmente in famiglia. Dopo aver stampato le quattro pagine che servono a comporre il tabellone puoi procedere a colorare le caselle e l’oca grande. Puoi lasciarti ispirare dal nostro tabellone ma in realtà potrai colorarlo con il tuo bambino come preferisci. Ti consigliamo però di scegliere dei colori da dedicare unicamente alle caselle speciali: noi abbiamo scelto il verde per tutte le caselle con le oche (caselle che permettono di avanzare il doppio rispetto ai punti ottenuti con i dadi) e il viola per tutte le altre caselle con il disegno. La casella trentasei invece rappresenta l’oca nera. L’oca andrà colorata tutta di nero. Per lo sfondo è meglio scegliere un colore non usato in altre caselle per renderla più evidente (noi abbiamo scelto il rosso). Quando avrai colorato tutte le caselle e l’oca grande puoi comporre il tabellone. Fai delle prove prima e poi procedi a incollare. Ti consigliamo di assicurare la stessa distanza tra tutte le caselle, anche nei punti in cui i fogli vanno uniti, ritagliando se necessario i margini di stampa. Puoi posizionare i fogli da unire con il margine uno sopra l’altro. Così potrai usare il margine di stampa del foglio inferiore per mettere la colla e unire i due fogli (se necessario potrai prima ritagliare il margine del foglio superiore riducendo così la distanza tra le caselle e rendendola simile alle altre).

Gioco dell'Oca Ecologico Gigante - Movidarte

Quando il tuo tabellone sarà composto non ti resterà che occuparti di costruire dadi e pedine. Le pedine servono a segnalare la posizione di ogni giocatore sul tabellone. Ogni giocatore per avanzare sul tabellone dovrà lanciare due dadi. I punti totalizzati con il lancio dei dadi permetteranno al giocatore di avanzare (o di indietreggiare se si supera la casella quarantotto) sul tabellone di tante caselle quanti sono i punti totalizzati. Dovrai stampare due copie della pagina con il dado e due copie della pagina con le pedine se i giocatori sono più di tre, in caso contrario è sufficiente una sola pagina. È preferibile stampare dadi e pedine su cartoncino per riuscire a comporre più facilmente i cubi. In alternativa, se non hai del cartoncino, dopo aver stampato dadi e pedine puoi incollare sul retro di ogni stampa un altro foglio bianco. Ciò darà più spessore e rigidità al foglio stampato. Dovrai però aver cura di distribuire la colla su tutta la superficie del foglio da incollare; di far combaciare al meglio i due fogli; di attendere che la colla si asciughi molto bene prima di procedere a ritagliare, magari appoggiandoci sopra dei libri pesanti. Poi colora i dadi, ritagliali e componili piegando le linee che dividono le facce. Piega anche le alette laterali e usale per unire le facce tra loro e realizzare un cubo.

Gioco dell'Oca Ecologico Gigante - Movidarte

Per permetterti di realizzarle facilmente le pedine anche a casa te le proponiamo come dei piccoli dadi con un’oca su ogni faccia. Scegli un colore per ogni giocatore e colora l’oca della sua pedina dello stesso colore in ogni faccia. Quando avrai finito di colorare, ritaglia, incolla e componi i cubi come hai fatto precedentemente con i dadi.

Gioco dell'Oca Ecologico Gigante - Movidarte
Gioco dell'Oca Ecologico Gigante - Movidarte

Ora sei pronto a giocare! Ecco le regole del Gioco dell’Oca Ecologico di Movidarte! Le troverai insieme ai file da scaricare così potrai stamparle e consultarle ogni volta che ti servirà. Ricordati di rispettare l’ambiente tutti i giorni, non solo quando giochi!

Gioco dell'Oca Ecologico Gigante - Movidarte

Non dimenticarti di inviarci le foto del tuo personale Gioco dell’Oca Ecologico di Movidarte e delle tue partite! Tagga @movidarte e usa l’hashtag #movidarte per condividere le tue foto sui social oppure inviacele tramite mail o messaggi!

Se hai qualche dubbio sulla realizzazione del Gioco dell’Oca Ecologico di Movidarte o se vuoi anche solo fare una chiacchierata con noi, contattaci pure al nostro numero di telefono oppure tramite mail: i nostri uffici sono sempre operativi!

Continua a seguire Movidarte per scoprire nuovi giochi e attività divertenti per i tuoi bambini e per tutta la famiglia!